Smettete di stressarvi per la zona T -vedete le soluzioni!|SABON ITALY
Il 90% delle persone sotto i 40 anni si trova in questa situazione. La zona T può essere difficile da curare, ma la pelle mista ha anche i suoi vantaggi!
Se si traccia una linea immaginaria sulla fronte, sul naso e sul mento, questa assomiglierà a una lettera T oleosa, perché le ghiandole sebacee sono più attive qui che in qualsiasi altro punto della pelle.
La pelle mista richiede un’attenzione particolare perché la zona T ha bisogno di determinati cosmetici, soprattutto di prodotti destinati alla pelle grassa e acneica, mentre per il resto della pelle - che può essere secca! - è necessario un approccio completamente diverso.
La buona notizia è che è possibile tenere sotto controllo la situazione con una routine di cura della pelle adatta alla pelle mista. Ecco alcuni passi importanti:
Detergere mattina e sera
La pulizia della pelle è estremamente importante! Utilizzate sempre uno struccante delicato per rimuovere impurità, polveri e trucco. Uno a base di gel è adatto a riequilibrare l’olio in eccesso e a pulire i pori della zona T, ma un detergente schiumoso delicato, destinato alle pelli sensibili, è altrettanto adatto alla zona T e alle aree di pelle normale/secca.
Tenete in frigo una bottiglia di acqua di rose, che rinvigorisce e rinfresca la pelle!
Esfoliare e idratare secondo necessità
Nella zona T si può applicare una maschera esfoliante, almeno una volta alla settimana, e una idratante sul resto della pelle.
Una maschera esfoliante a base di fango del Mar Morto rimuove efficacemente le impurità e libera i pori, aiutando a ridurre e prevenire le imperfezioni. Lascia la pelle pura, fresca e con una speciale luminosità.
Le zone secche hanno bisogno di una crema intensamente idratante, quindi assicuratevi di applicarla quotidianamente, soprattutto sul contorno occhi, per prevenire le rughe. Sul resto della pelle si può usare un siero leggero o una crema destinata alle pelli grasse.
Per quanto riguarda il trucco, scegliete prodotti privi di oli. Alcuni aiutano addirittura a rimuovere il sebo in eccesso dalla zona T, a restringere i pori e a prevenire i brufoli.
