Skin Cycling – cosa significa e come aiuta la vostra pelle| SABON ITALY
Creato dalla dottoressa americana Whitney Bowe, Skin Cycling ha riscosso una grande popolarità su Tik-Tok, dove la dermatologa dà consigli sulla cura della pelle a oltre un milione di fan!
Lo skin cycling è una tecnica che consiste nell’adattare la routine di cura della pelle alle esigenze della pelle in diversi momenti, stagioni, fasi. Il principio di questo metodo è il seguente: l’applicazione dei prodotti per la cura del viso viene considerata come una routine serale di quattro giorni, la durata di un ciclo cutaneo.
Pertanto, si applica prima un esfoliante per rimuovere le cellule morte, il giorno successivo un trattamento a base di retinolo per stimolare il rinnovamento cellulare, quindi si concedono alla pelle due giorni di "riposo", in cui è consigliabile utilizzare sieri rigeneranti e creme idratanti per riparare la barriera cutanea.
Skin Cycling, passo dopo passo
Il primo giorno, dopo aver deterso la pelle, applicate un esfoliante chimico. Può trattarsi di un AHA, BHA o PHA per rimuovere le cellule morte. Proseguite poi con una crema idratante.
La seconda sera è la volta di un siero a base di retinoidi, che può essere retinolo o tretinoina (la forma pura della vitamina A, ma anche la più irritante). Ovviamente, dopo aver rimosso il trucco/pulito la pelle. È molto importante che la pelle sia completamente asciutta, perché il retinolo applicato sulla pelle bagnata provoca un’eccessiva secchezza.
Se si ha la pelle sensibile o si è appena iniziato a usare prodotti a base di vitamina A, si consiglia di applicare prima di essi una crema idratante sulle zone più sensibili del viso: il contorno degli occhi e la zona della bocca e del mento.
Gli ultimi due giorni sono dedicati alla reidratazione della pelle. Quindi, dopo la detersione, applicate un siero (che può essere con acido ialuronico o niacinamide) per mantenere l’idratazione e lenire la pelle dopo la terapia con sostanze attive più forti.
Proseguite con una crema idratante (può essere a base di acido ialuronico, ceramidi o oli naturali) e un siero/olio per sigillare il tutto.
Preferibilmente, optate per una crema idratante con un’alta percentuale di ingredienti naturali e per un siero a base di oli naturali nutrienti, che fanno miracoli per la pelle!
Attenzione, però! I prodotti retinoidi sono fotosensibilizzanti, il che significa che la pelle diventa molto sensibile all’azione dei raggi solari, quindi è molto importante proteggere la pelle con una crema ad alto fattore di protezione la mattina successiva, che sia estate o inverno!
