I benefici sconosciuti della menta per la cura della pelle| SABON Italy

I benefici sconosciuti della menta per la cura della pelle

 

 La menta è meravigliosa non solo in un bicchiere di limonata fredda, in una calda giornata estiva, ma ha anche straordinari benefici per la pelle!

 

Come rinfresca il nostro alito, la menta ha un effetto simile quando si tratta della bellezza della pelle. Innanzitutto, è dotata di proprietà antibatteriche e antimicrobiche, ha un effetto calmante sulla pelle e molti altri benefici che scopriremo insieme.

Lenisce le infiammazioni

Un uso comune della menta è in caso di punture di zanzara! Quindi, per eliminare il prurito o il bruciore, strofinate delicatamente la pelle con le foglie di menta e tutto sarà risolto! Allevieranno l’irritazione e l’odore terrà lontani i nemici.

Con l’aiuto delle foglie di menta è possibile prendersi cura con successo della pelle irritata, essa possiede proprietà rinfrescanti che riducono le infiammazioni della pelle, le punture di insetti, le scottature e le eruzioni cutanee.

Aiuta la pelle grassa

D’altra parte, la menta è ottima anche per la pelle grassa! Il mentolo contenuto nelle sue foglie riduce la secrezione di sebo dalle ghiandole sebacee, aiutando la pelle a tornare alla normalità.

E poiché in alcuni casi la pelle grassa porta all’acne, è utile anche per questo! Schiacciate alcune foglie di menta e applicate questa pasta sui brufoli. Poiché ha un effetto antinfiammatorio e antibatterico, accelererà la scomparsa dell’acne e guarirà la pelle. È ottima anche contro le cicatrici.

Ha un meraviglioso effetto rinfrescante

La menta è una ricca fonte di vitamine A e C, contiene acido folico e acidi grassi Omega 3. Il suo effetto rinfrescante ci aiuta a combattere i problemi del sole, come le scottature.

I bagni in cui viene aggiunto l’olio di menta piperita sono particolarmente rilassanti per i muscoli e i seni paranasali, ma anche un vero aiuto per migliorare la circolazione sanguigna.

Attenzione, però, a non esagerare con l’olio di menta piperita: ne bastano poche gocce in un bagno completo, e non applicatelo direttamente sulla pelle, ma diluito con olio di oliva o di mandorle. Un’opzione più sicura è quella di utilizzare prodotti che al loro interno contengano già menta (link alla collezione minty spark), in questo modo, si gode dei benefici di questa meravigliosa pianta e non si rischia di aggredire la pelle!

 

 

I benefici sconosciuti della menta per la cura della pelle
Commenti