Il potere curativo del bagno tradizionale|SABON ITALY

Il potere curativo del bagno tradizionale|SABON ITALY


Quando avete avuto una brutta giornata o eravate molto stanchi, almeno un amico vi avrà consigliato di fare un bagno caldo e rilassante e per sentirvi meglio. E aveva ragione!

 

È scientificamente provato che il tradizionale bagno nella vasca aiuta a stimolare il corpo e la mente, allevia l’ansia e rilassa i muscoli.

 

E visto che siamo ancora nella stagione fredda, scoprirete che lunghi bagni caldi (non bollenti!) con molto sale e qualche goccia di oli essenziali fanno miracoli per alleviare i sintomi di raffreddore e influenza.

 

Potete mescolare il sale da bagno profumato con sale grosso, preferibilmente non raffinato (marino o di miniera) per rilassare i muscoli, ma anche per eliminare le energie negative.

 

Si dice che i bagni in acqua salata puliscano l’aura e la aiutino a purificarsi da tutto ciò che è dannoso.

 

Inoltre, la pelle beneficia di un trattamento molto speciale: la combinazione di acqua, sale e oli essenziali ha infatti un effetto disintossicante.

 

Ma indipendentemente dallo stato di salute, un lungo e rilassante bagno serale è sempre una buona idea! Se poi si accende una candela profumata o un bastoncino aromatico, si mette in sottofondo la propria musica preferita e ci si immerge in un mare di schiuma vellutata, il piacere è totale!

 

Sonno tranquillo, sogni d’oro!

 

L’improvviso aumento della temperatura corporea quando si fa un bagno caldo apporta notevoli benefici a livello fisico e mentale. Ed è tutto ciò di cui si ha bisogno dopo una giornata lunga e faticosa.

 

Da un lato, l’acqua calda rilassa i muscoli ed elimina le tensioni dal corpo. Dall’altro, aumenta la temperatura corporea, che a sua volta influisce sulla melatonina, l’ormone responsabile di un buon sonno.

 

Un bagno caldo può ridurre la depressione e il pessimismo perché "offre una meravigliosa combinazione di isolamento, pace e comfort, un ambiente simile a un grembo materno", secondo lo psicologo Neil Morris e il dottor John Harcup, direttore della British Spa Foundation.

 

Medici e specialisti raccomandano di non trascorrere più di 15-20 minuti in una vasca idromassaggio. Aggiungete acqua di rose, lavanda, aloe, calendula e utilizzate oli per doccia aromaterapici per potenziarne l’effetto.

 

 

Il potere curativo del bagno tradizionale
Commenti