Come sconfiggere la malinconia primaverile

Come sconfiggere la malinconia primaverile

 

Avete sempre sonno o non avete l’energia di cui andavate fieri qualche mese fa? O forse avete a che fare con ansia e persino con una leggera depressione? Potrebbe trattarsi di astenia primaverile!

 


La parola "astenia" deriva dalla lingua greca e si traduce con "scarsa energia". Sommando tutti i sintomi che definiscono questo stato, possiamo davvero comprenderne il significato. Nello specifico, l’astenia provoca mal di testa, mancanza di concentrazione, insonnia, ansia, tristezza senza motivo, irritabilità, persino perdita di capelli e inappetenza.

 

L’astenia primaverile si verifica quando l’organismo ha difficoltà ad adattarsi alle sfide che si presentano con il cambio di stagione. L’eccesso di luce e i raggi solari influenzano la produzione dell’ormone chiamato melatonina e creano lievi squilibri ormonali, che scatenano una serie di altri sintomi e reazioni nell’organismo.

 

Cosa fare per superare l’astenia primaverile:

 

Non smettete di muovervi

 

Per quanto possa essere difficile seguire questo primo passo, dato che l’astenia si accompagna anche a mancanza di energia e debolezza muscolare, raccogliete le ultime forze e muovetevi. Anche se camminate intorno all’isolato per 10-15 minuti al giorno, è sempre meglio di niente. Oppure andate al negozio più vicino invece di ordinare online. Lo sport rilascia endorfine e dà una sensazione di benessere generale. Allo stesso tempo, gli esercizi fisici mettono in movimento il sangue e i muscoli e vi faranno sentire più energici. Esercitatevi all’aperto il più possibile, perché la vitamina D viene prodotta nell’organismo in presenza della luce solare, e questo protegge dall’esaurimento della dopamina e della serotonina (coinvolte nella depressione).

 

Prendetevi cura della vostra dieta

 

Consumate il maggior numero possibile di alimenti ricchi di triptofano, perché questo aminoacido stimola la secrezione di serotonina, detta anche ormone della felicità: uova, latticini, pesce, noci, verdure, cereali integrali, ananas, arance, pompelmo e uva. D’altra parte, gli alimenti ricchi di vitamine del gruppo B combattono la stanchezza dando energia all’organismo. Le banane, le verdure e i cereali integrali sono ricchi di vitamine del gruppo B. E rimanete idratati!

 

Dormite a sufficienza

 

Per affrontare bene i sintomi dell’astenia primaverile è necessario dormire, quindi è bene fare del proprio meglio per dormire 7-8 ore a notte.

 

 

Come sconfiggere la malinconia primaverile
Commenti