I 6 principali motivi per cui vi sentite stanchi al risveglio | SABON Italy

I 6 principali motivi per cui vi sentite stanchi al risveglio

Se vi svegliate stanchi, anche se non avete passato la notte ad abbuffarvi di serie tv e avete dormito abbastanza, scoprite che la colpa è di diversi fattori. Alcuni non ve li aspettereste nemmeno!

 

Alcuni motivi che provocano una sensazione di stanchezza costante e di mancanza di energia al mattino non sono sempre legati alla durata o alla qualità del sonno. Potete andare a letto presto e avere il materasso più comodo del mondo, non importa. Le cause di questa situazione più che spiacevole potrebbero essere molteplici:

 

1. Disturbi del sonno


I disturbi del sonno sono comuni tra i pazienti con diabete di tipo 2 e possono manifestarsi in vari modi, dalla sindrome delle gambe senza riposo all’apnea notturna, fino all’urgenza notturna di andare in bagno. Le conseguenze sono la mancanza di riposo, l’affaticamento durante il giorno e persino l’aggravamento della malattia stessa.

 

2. Ansia Notturna

 

Prima di addormentarsi, molte persone tendono a rivedere tutte le loro preoccupazioni o le decisioni che devono prendere il giorno dopo. Questa abitudine è molto dannosa, perché genera un’"ansia notturna" che influisce sul riposo. Lo stress ci impedisce di avere un sonno riposante e i farmaci usati per trattare la depressione o l’ansia possono avere effetti collaterali come l’insonnia.

 

3. La luce blu...

 

O qualsiasi altro colore! L’eccesso di luce, rumore o calore influisce negativamente sulla qualità del sonno. Alcuni studi hanno dimostrato che dormiamo molto peggio e in modo agitato quando usiamo il cellulare prima di andare a letto o ci addormentiamo con la TV o il computer portatile accesi.

 

4. Mancanze di vitamine

 

Si ritiene che la vitamina D o "vitamina del sole" influisca sulla qualità del sonno. L’insonnia è uno dei sintomi che indicano la presenza di una carenza di magnesio. La vitamina E e il ferro aiutano a combattere la sindrome delle gambe senza riposo, un aspetto che colpisce i pazienti durante il sonno. Buoni livelli di vitamine B3, B5, B6, B9 e B12 contribuiscono a migliorare la qualità del sonno, in quanto aiutano a regolare il livello dell’aminoacido triptofano, grazie al quale viene prodotta la melatonina.

 

5. Reflusso gastroesofageo

 

Il reflusso gastroesofageo può causare un parziale risveglio dell’organismo anche in assenza di bruciori allo stomaco. Sarebbe utile non mangiare due ore prima di andare a letto, evitare gli alimenti e i prodotti che causano iperacidità serale (alcol, cioccolato, salse pesanti, carni grasse, spezie, agrumi, pomodori).

 

6. Routine di cura della pelle non costante

 

Non solo ci si sveglia stanchi, ma si ha lo stesso aspetto quando si salta la routine serale di cura della pelle. Per esempio, se non ci si strucca prima di andare a letto, il giorno dopo gli occhi possono apparire stanchi e gonfi e la carnagione appare spenta e pallida anche se si è dormito come un bambino.

 

 

I 6 principali motivi per cui vi sentite stanchi al risveglio
Commenti